NON CI SIAMO PROPRIO
- Bre-VE

- 23 gen 2023
- Tempo di lettura: 2 min
๐๐๐ ๐๐๐๐๐ง๐ง๐ ๐ง๐จ๐ฅ๐๐ฆ๐ง๐๐๐ ๐ฆ๐ข๐๐ข ๐๐ ๐ฅ๐๐ฆ๐๐๐๐ก๐ง๐ ? ๐๐ข๐ฆ๐ฬ ๐ฆ๐ ๐ฆ๐๐ข๐ก๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐ฆ๐ฃ๐๐๐จ๐๐๐ญ๐๐ข๐ก๐ ?
ร sorprendente che una personalitร del calibro dell'architetto D'Agostino riduca il problema in termini cosรฌ superficiali e riduttivi. Come se non si sapesse che tanti immobili in locazione breve sono di foresti che vivono sรฌ altrove ma che qui ci vengono di tanto in tanto e che per il resto del tempo fanno locazione breve per ottenere un lecito e giusto utile, anche solo per il mantenimento della casa cosรฌ oneroso a Venezia. Dovโรจ la speculazione? E dovโรจ la sottrazione di immobile alla residenzialitร ? O non รจ risaputo che Venezia รจ da sempre meta di persone che la amano pur non vivendoci in pianta stabile? Davvero vogliamo inserire nellโelenco degli speculatori persone che hanno acquistato o ereditato un immobile qui? Queste persone hanno la residenza da qualche altra parte e le si vuole penalizzare per questo? E con esse le lecite societร che gli gestiscono le case che hanno residenza fiscale a Venezia? Che qui pagano le tasse? Che hanno dipendenti? Ma un poโ di senso della realtร lo vogliamo impiegare in questa faccenda? E ci piacerebbe tanto sapere sulla base di quale narrazione si puรฒ credere che un bilocale a Cannaregio frutti 3.000 euro al mese con la locazione breve, considerato il fatto che le utenze e tutte le manutenzioni mensili (perchรฉ questo รจ!) sono a carico del proprietario e che il mercato non lo consentirebbe! Infastidisce davvero tanto la totale mancanza di considerazione per tutti coloro che fanno affidamento sulla locazione breve per resistere a vivere a Venezia: li sbattiamo tutti fuori per fare posto ad altri? Ma davvero la politica puรฒ ancora credere di ingarbugliare le carte cercando di intervenire sullโeffetto di una situazione di degrado abitativo antecedente alla diffusione delle locazioni brevi? Degrado per le condizioni in cui si trovavano i tanti appartamenti abbandonati al loro destino da chi se ne era giร andato e restaurati grazie e solo alle locazioni brevi. Non sarร che รจ giunto il momento di prendere il toro per le corna senza sbagliare toro, perรฒ? Mi riferisco al Toro per eccellenza, quello che fa tremare i proprietari degli immobili nel concederli con contratti vincolanti in caso di morositร anche non voluta ma imposta da un mercato del lavoro cosรฌ fragile. I tempi sono profondamente cambiati, nel bene e nel male, ma ce ne accorgiamo solo per quello che ci fa comodo. LโItalia รจ un Paese abitato da โvecchiโ che, inevitabilmente, sono destinati a mancare allโappello dei cittadini; i giovani in etร da metter su famiglia sono pochi e messi in condizioni precarie per poterci pensare. Ma davvero vogliamo ridurre tutto al montato problema delle locazioni brevi? Tutto qui? Nullโaltro dal cappello? Mala tempora currunt




Commenti